Seminari

I seminari, i workshop e le conferenze organizzate dal MEDAlics

Seminari
2 Edizione MEDAlics Doctoral Academy e Workshop Internazionale 2015

Il Centro di Ricerca MEDAlics dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” organizza a Reggio Calabria la seconda edizione della Doctoral Academy e del Workshop Internazionale dall’1 al 3 Settembre 2015 in collaborazione con l’Università degli Studi “Mediterranea”, il Dottorato di Ricerca Internazionale in “Urban Regeneration and Economic Development” e l’Istituto di Ricerca per l’Innovazione e la Tecnologia nel Mediterraneo (IritMED).

 

I due eventi accademici di alto profilo internazionale – che si terranno presso il Campus dell’Università Mediterranea – avranno per oggetto il tema dell’Innovazione Inclusiva e Sostenibile, considerato volano per colmare il gap di sviluppo tra i Paesi del Mediterraneo. All’interno della tre giorni verranno approfondite le tematiche relative ai diversi sistemi settoriali d’innovazione, al ruolo dei centri di trasferimento tecnologico nelle economia emergenti, alla Social Network Analysis, al ruolo dei sistemi di innovazione nazionali, alle connessioni tra università e imprese e alla valutazione e previsione dei trend di innovazione.

 

I lavori del Workshop Internazionale, previsto per martedì 1 settembre 2015, prenderanno il via con l’introduzione del Prof. Massimiliano Ferrara (Università degli Studi Mediterranea – Reggio Calabria) al quale seguiranno gli interventi dei Prof.ri Dave Norris (Louisiana Tech University- USA), Ina Drejer (Aalborg University – Danimarca), Franco Malerba (Università Commerciale “L. Bocconi” – Milano), Abdelkader Djeflat (University of Lille – Francia), Erdil Erkan (Middle East Technical University – Turchia) e Djuro Kutlaca (Mihajlo Pupin Institute – Serbia).

 

Nelle giornate di mercoledì 2 e giovedì 3 settembre si svolgerà la Doctoral Academy, in cui si confronteranno, partendo dalle loro trattazioni e dai loro lavori accademici, da una parte i dottorandi provenienti da Università italiane e internazionali e dall’altra docenti di alto profilo quali Prof.ri Djuro Kutlaca (Mihajlo Pupin Institute – Serbia) e Domenico Ursino (Università degli studi Mediterranea – Reggio Calabria).

 

La concomitanza e la sequenzialità dei due eventi accademici mirano a stimolare l’accesso a reti di ricerca globali e lo sviluppo di attività di ricerca congiunte all’interno del framework GLOBElics, la rete mondiale degli Accademici di cui il MEDAlics è network regionale.

 

L’obiettivo della MEDAlics Academy PhD-School è quello di favorire lo scambio di idee e avviare reti di ricerca di alta qualità inerenti ai temi dell’innovazione, dello sviluppo economico, della gestione della tecnologia e del commercio internazionale, con un focus specifico sull’area del Mediterraneo.