APERTURA E COMPETITIVITÀ INTERNAZIONALE NELL’ACCESSO La selezione di docenti e ricercatori si svolge secondo gli standard internazionali, in conformità con la Carta Europea dei ricercatori e con il Codice di condotta europeo per l’assunzione dei ricercatori. MEDAlics attrae allievi a elevato potenziale, inserendosi attivamente nei circuiti internazionali di mobilità di capitale umano e misurandosi su benchmark internazionali. Tutti i corsi di alta formazione del MEDAlics si tengono prevalentemente in lingua inglese. MEDAlics supporta la presenza sistematica di ricercatori e docenti visiting di alta qualificazione scientifica nel panorama internazionale.
MERITOCRAZIA E VALUTAZIONE Un sistema di erogazione di borse di studio e di prestiti d’onore sostanzia e rende effettivo il concetto di diritto allo studio per gli allievi meritevoli e promuove le pari opportunità. Le attività di ricerca e di insegnamento del MEDAlics sono sottoposte a valutazione, con l’impiego di metodi quantitativi e qualitativi riconosciuti dalla comunità scientifica internazionale.
REGGIO CALABRIA COME HUB INNOVATIVO NELL’AREA DEL MEDITERRANEO MEDAlics concorre allo sviluppo e all’internazionalizzazione del territorio di Reggio Calabria e promuove la valorizzazione e il trasferimento dei risultati della ricerca.
EFFICIENZA E TRASPARENZA DEL MODELLO GESTIONALE MEDAlics realizza condizioni di efficienza amministrativa e gestionale e di efficacia rispetto alle finalità istituzionali.
RESPONSABILITÀ, ONESTÀ, INTEGRITÀ E RISPETTO RECIPROCO Tutti i membri del MEDAlics sono tenuti ad aderire ai suddetti principi in ogni loro azione.