Nato a Reggio Calabria nel 1975, si è laureato in Filosofia a Roma con Marco M. Olivetti, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Filosofia con la guida di Marco Ivaldo presso l'Università di Perugia nel 2004 e il DEA in Filosofia con Roberta De Monticelli presso l'Università di Ginevra nel 2005 e il Dottorato di ricerca in Diritto Europeo presso l'Università di Roma Tre nel 2010. Ha condotto periodi di studio e ricerca a Monaco di Baviera, Londra, New York, Parigi.
Attualmente è docente titolare di storia e filosofia presso il Liceo Cavour di Roma, cultore della materia presso la cattedra di Etica Sociale (prof. Stefano Semplici) dell'Università di Roma Tor Vergata.
Dal 2000 al 2007 è stato docente di Ontologia e Metafisica presso l'Istituto Teologico del Pontificio Seminario Pio XI di Reggio Calabria. Ha dedicato diversi saggi al pensiero trascendentale e ai suoi possibili sviluppi in prospettiva metafisica, etica e giuridica a partire dallo Standpunkt della dottrina della scienza: tra gli altri il volume La dottrina morale superiore di J. G. Fichte. L'Etica 1812 e le ultime esposizioni della dottrina della scienza, Guerini e associati, Milano 2005.
Con Pasquale Serra e Mario Tronti ha iniziato e coordina i seminari di Teologia Politica presso il CRS a Roma. Recensisce per Civiltà cattolica e per diverse riviste testi di filosofia contemporanea. Da alcuni anni si occupa dei problemi concettuali e politici legati all'ideale dello stato di diritto e al rapporto tra filosofia e mistica (ebraica e cristiana). I frutti di queste ricerche sono stati pubblicati su diverse riviste e diversi saggi sono presenti su internet.