la Rete del Mediterraneo per l'Economia della Conoscenza e dell'Innovazione
Nel vasto panorama dei contenuti per adulti, i portali dedicati alle donne mature nude si distinguono per la loro capacità di esaltare un'estetica sofisticata e sensuale. Queste piattaforme curano minuziosamente ogni aspetto, dalla selezione delle modelle alla qualità degli scatti, offrendo agli appassionati un'esperienza visiva ricercata. Le ambientazioni, spesso raffinate e studiate nei dettagli, contribuiscono a creare un'atmosfera unica dove eleganza e sensualità si fondono armoniosamente.
Ciò che rende speciali queste gallerie fotografiche è l'attenzione alla naturale bellezza femminile, lontana dai canoni standardizzati dell'industria adulta. Le immagini catturano con gusto e discrezione la grazia e la sicurezza di donne esperte, regalando scatti che sono veri e propri omaggi alla maturità femminile. Ogni servizio fotografico racconta una storia diversa, immergendo lo spettatore in un mondo di fascino senza tempo e sensualità raffinata.
Il 23 aprile 2012, successivamente alla costituzione del Centro di Ricerca per le Relazioni Mediterranee, viene costituita, presso l’Università Commerciale “L. Bocconi” di Milano, il MEDAlics – la rete degli Accademici del Mediterraneo sull’Economia della Conoscenza e i Sistemi di Innovazione, della quale il Centro di Ricerca per le Relazioni Mediterranee è il nodo principale ed è parte integrante di GLOBElics, il Network Mondiale.
La rete globale per l’Economia della Conocenza e dell’Innovazione è una rete globale di studiosi che applicano il concetto di LICS: Learning, Innovation, Competence and building System (Apprendimento, Innovazione, Sistemi di Sviluppo delle Competenze) come quadro analitico per rafforzare e dare impulso alle economie emergenti e a tutte quelle società definite “in transizione”.
