la Rete del Mediterraneo per l'Economia della Conoscenza e dell'Innovazione
Il 23 aprile 2012, successivamente alla costituzione del Centro di Ricerca per le Relazioni Mediterranee, viene costituita, presso l’Università Commerciale “L. Bocconi” di Milano, il MEDAlics – la rete degli Accademici del Mediterraneo sull’Economia della Conoscenza e i Sistemi di Innovazione, della quale il Centro di Ricerca per le Relazioni Mediterranee è il nodo principale ed è parte integrante di GLOBElics, il Network Mondiale.
La rete globale per l’Economia della Conocenza e dell’Innovazione è una rete globale di studiosi che applicano il concetto di LICS: Learning, Innovation, Competence and building System (Apprendimento, Innovazione, Sistemi di Sviluppo delle Competenze) come quadro analitico per rafforzare e dare impulso alle economie emergenti e a tutte quelle società definite “in transizione”.
